Il nome deriva da quello delle calzature stesse utilizzate per praticare l’attività. Molto simili a dei pattini in linea, ma al posto delle rotelle hanno grandi molle che permettono di praticare quasi qualsiasi attività a corpo libero, massimizzando i profitti dell’allenamento e riducendo anche il rischio di eventuali infortuni. Oltre a rinforzare articolazioni, spina dorsale e caviglie, consentono anche di bruciare calorie e di migliorare la capacità di resistenza vascolare e permettono di saltare senza sovraccaricare le ginocchia. Le kangoo jumps migliorano anche l’equilibro, la postura, la coordinazione e stimolano anche il sistema linfatico.
La pole dance è un misto di danza e ginnastica con la pertica.
Questa forma di performance art, si basa sull’esecuzione di figure atletiche, perché richiede resistenza muscolare coordinazione motoria, flessibilità articolare, agilità e forza significative. La parte superiore del corpo e la stabilità del core sono necessarie per raggiungere la competenza e sono necessari un’istruzione adeguata e un addestramento rigoroso.
La pole dance è considerata una forma di esercizio che può essere utilizzata sia come allenamento aerobico che anaerobico.
Stretch & Tone è una ginnastica basata su esercizi a corpo libero. Si può svolgere con e senza l’utilizzo di piccoli attrezzi quali fit-ball, elastici, pesetti e su sottofondo musicale.
È un allenamento basato su un lavoro di tonificazione muscolare, che permette di modellare il corpo senza incrementare eccessivamente la massa, e un lavoro isometrico, in cui non c’è uno spostamento del carico ma solo un mantenimento di quest’ultimo (in posizione statica) contribuendo ad un aumento della forza.
Infine lo stretching aumenta la flessibilità e l’elasticità di muscoli e tendini, con un miglioramento complessivo della capacità di movimento. Inoltre, si tratta di un modo eccellente per prevenire le contratture muscolari. Utile per diminuire il rischio di traumi ai muscoli e alle
articolazioni e la sensazione di stanchezza.
È un’attività di fitness adatta a tutti, uomini e donne, atleti o non.
Questa tipologia di allenamento è particolarmente indicata per il rafforzamento e la tonificazione della parte inferiore del corpo. Per questo motivo è un’attività molto utile non solo a chi desidera avere un corpo armonioso ma anche per quegli atleti che svolgono sport nei quali è richiesto un tono dei muscoli molto sviluppato.
È consigliato a tutte quelle persone che vogliono rimodellare e rafforzare la parte inferiore del proprio corpo.
Questa disciplina è anche consigliata a chi vuole perdere peso, e si può aumentare la propria massa muscolare o massa magra.
Zumba Fit è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica.
Ha come obiettivo principale creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da fargli dimenticare lo sforzo fisico.
Le coreografie sono create appositamente per fornire al partecipante un lavoro di alta intensità cardio-vascolare e un’alta dose di tonificazione su gambe e glutei principalmente.
Il Cross training (allenamento incrociato) è un sistema d’allenamento basato sulla pratica di esercizi/gesti atletici derivanti da diverse discipline sportive. Questa varietà consente di attivare ad ogni allenamento diverse abilità/funzioni corporee, tra le quali: sistema cardio respiratorio, coordinazione, forza, agilità, potenza ecc. Tutto questo al fine d’incrementare il livello di performance e di funzionalità corporea dell’atleta.
Musical Interval Training (30 sec di allenamento e 10 di pausa) ad alta intensità molto indicato per chi vuole dimagrire bruciando grassi migliorando la propria resistenza e il metabolismo basale. Si tratta di unworkout Total Body ad intervalli che prevede il lavoro mirato di tutti i muscoli del corpo (addominali, gambe e braccia) e che garantisce un dispendio calorico di circa 400/500 kcal a lezione.
Lo Yoga risale a più di 5.000 anni fa quindi è una delle poche tradizioni spirituali che ha mantenuto uno sviluppo ininterrotto nel corso della storia;abbracciando tutti gli aspetti dell’essere umano e del mondo della natura può rivelare le capacità più elevate a cui possiamo arrivare interiormente ed esteriormente. I metodi yogici coprono l’intero campo della nostra esistenza: dal fisico,emotivo,sensoriale,mentale e spirituale e include tutti i metodi di evoluzione; posizioni fisiche,discipline etiche,controllo del respiro,visualizzazioni, mantra,purificazioni e meditazioni. Benefici : Equilibrio fisico e psichico Ascolto del corpo e dei pensieri E poi aggiungete voi altri benefici,ce ne sono tantissimi! Lo Yoga è un cammino meraviglioso per armonizzare, purificare, rinvigorire, rafforzare corpo e mente e per abbracciare le nostre emozioni e la nostra esistenza onorando la Vita.
La postura può essere considerata il riflesso delle condizioni psicofisiche di una persona, da questo l’importanza di iscriversi ad un corso ginnastica posturale.
Questa disciplina ha un obiettivo ben preciso: migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare.
Perché la postura è sempre più legata a problemi di natura muscoloscheletrica (e non solo), dal mal di schiena alla scoliosi. È quindi necessario prendersene cura. La ginnastica posturale, che sia antalgica (contro il dolore) o a scopo preventivo, ci aiuta a farlo attraverso trattamenti dedicati ai muscoli statici e dinamici del nostro corpo, le strutture deputate al sostegno e al movimento.
Questi muscoli possono infatti andare incontro a rigidità, accorciamenti e debolezza, condizioni che hanno effetto negativi diretti sulla nostra postura.
Stretching è un complesso di esercizi e metodi mirati a migliorare la flessibilità, sviluppare una buona mobilità articolare e l’elasticità muscolare, che sono utili indipendentemente dall’età e dal livello di sviluppo della flessibilità. Praticare lo stretching aiuta a rafforzare la salute e a mantenersi sempre in buona forma fisica, oltre a normalizzare e migliorare lo stato emotivo. Gli esercizi influenzano positivamente lo sviluppo fisico di chi li pratica, contribuiscono a migliorare il metabolismo nei muscoli che vengono allungati, aumentando la circolazione sanguigna in essi; si sviluppa la mobilità delle articolazioni dell’anca, migliora l’elasticità delle articolazioni, si rafforzano i sistemi cardiovascolare, nervoso e respiratorio, e influiscono positivamente sugli organi dell’apparato digerente e sulla corteccia cerebrale. Lo stretching aiuta a ottenere flessibilità del corpo, dona libertà ai movimenti, riduce il rischio di lesioni muscolari sia durante l’allenamento che nella vita quotidiana, e favorisce la graduale correzione della postura. È importante notare che durante gli esercizi si verifica un notevole miglioramento del flusso linfatico, che influisce sul funzionamento dell’intero organismo e combatte i depositi di cellulite.
Attraverso L’allenamento in uno sport da ring come il pugilato imparerete in primis una concreta ed efficace tecnica di difesa personale. Acquisirete sicurezza nei vostri mezzi fisici migliorando fortemente la forza, l’esplosività e la resistenza. L’apprendimento della tecnica vi permetterà, col tempo, di cimentarvi in combinazioni sempre più complesse ed impattanti. Nelle sessioni di sparring con i vostri compagni (sempre supervisionate dall’insegnante e regolate in base ai livelli di ciascun atleta) avrete la possibilità di mettere alla prova ciò che avrete imparato nelle fasi tecniche contro un avversario reale. La boxe è un’eccezionale viaggio di fortificazione e crescita personale che vi metterà realmente davanti a delle avversità fisiche e psicologoche concrete, dandovi però tutti i mezzi tecnici ed atletici per superarle brillantemente
Krav Maga è stato inventato da Imi Lichtenfeld (pugile, lottatore e atleta) ed è il metodo adottato dalle forze di difesa Israeliane. Krav Maga significa combattimento corpo a corpo; la difesa punta a neutralizzare l’avversario, con un metodo semplice ed immediato.Non ci sono regole non essendo uno sport, anche le parti sensibili del corpo sono un obiettivo.La formazione prevede attenzione al teatro operativo, consapevolezza del luogo dove ci troviamo e punta inoltre a sviluppare una difesa istintiva e alla gestione dello stress.I movimenti più brevi e naturali solitamente sono la scelta più efficiente.Fai la cosa giusta!!! iscriviti!!! probabilmente non dovrai mai usare il Krav Maga per difendere te stesso o chi ti sta a cuore, ma nel caso, è meglio contare su un buon metodo, piuttosto che soccombere.
Il Bounce Jump è una pratica coinvolgente e dinamica, che rientra tra le attività cardio e che offre la possibilità di bruciare un considerevole numero di calorie. Il corpo viene tonificato in modo uniforme, grazie agli impulsi derivanti dai salti che coinvolgono l’intera muscolatura corporea. I movimenti che si eseguono contestualmente ai salti non solo aiutano a prevenire il ristagno di liquidi ma grazie ai rimbalzi sul tappetino elastico, il trampoline Jump incrementa notevolmente l’ossigenazione del sangue e il metabolismo cellulare, favorendo il miglioramento dei sistemi linfatico e cardiovascolare e, come naturale conseguenza, corroborando il rilascio di endorfine, che contribuiscono a ridurre i livelli di stress. Ha un impatto sulle articolazioni fino all’85% inferiore ad altre attività e garantisce una protezione particolare per caviglie, ginocchia e schiena.
La ginnastica dolce è una forma di esercizio fisico caratterizzata da movimenti lenti, fluidi e controllati, adatti a persone di tutte le età e livelli di forma fisica. È progettata per migliorare la mobilità, la flessibilità, la postura e la coordinazione, riducendo al minimo il rischio di lesioni. Spesso include esercizi di stretching, respirazione e rilassamento, ed è particolarmente indicata per anziani, persone in fase di riabilitazione o chi cerca un’attività fisica leggera ma benefica.
Il Pilates è un metodo di allenamento che combina esercizi di forza, flessibilità e controllo del corpo, con particolare attenzione ai muscoli del core (addome, schiena e bacino). Sviluppato da Joseph Pilates, questo metodo si basa su movimenti lenti e controllati, coordinati con la respirazione, per migliorare la postura, l’equilibrio e la tonicità muscolare. È adatto a persone di tutte le età e livelli di forma fisica e può essere praticato a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi specifici.